Home > Sicurezza sul lavoro > Catalogo corsi sulla Sicurezza sul luogo di lavoro > Formatore in Sicurezza sul Lavoro |
Corso di formazione per Formatore in Sicurezza sul Lavoro
Il corso è erogato ai sensi di quanto approvato dalla Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ( art.6, D.Lgs. 81/08) in data 18 aprile 2012 e con il Decreto Interministeriale del 06.03.2013. Essere formatori significa assumersi la responsabilità di curarsi di qualcun altro, una cura che non ha a che fare solo con la formazione, ma attiene alla crescita della persona umana.
Modalità
Il Corso per formatore in sicurezza sul lavoro, può essere svolto interamente in aula o in modalità Blended. Il percorso formativo è stato strutturato in modo da poter fornire a tutti gli iscritti, le conoscenze necessarie dal punto di vista teorico ma è teso all’acquisizione di abilità professionalizzanti per l’analisi, la progettazione o la produzione di nuovi strumenti formativi.
Scheda del Corso
Svolgimento: Aula o Blended
Iscrizioni:Sempre Aperte
Ore totali: 24 (ventiquattro) ore
Blended: 8 ore in E-learning / 16 ore in Aula
Attestato: Rilascio attestato con profitto validato da Ente Bilaterale
Requisiti: Prerequisito fondamentale è avere il diploma di scuola secondaria superiore ed avere conoscenze approfondite in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08 e si). Inoltre, per poter frequentare il corso il partecipante dovrà essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- Laurea coerente con le materie in oggetto della docenza, ovvero corsi post-laurea (dottorato di ricerca, perfezionamento, master, specializzazione.) nel campo della salute e sicurezza sul lavoro.
- Frequenza e possesso si attestato di frequenza, con verifica dell’apprendimento, a corso/i di formazione della durata di almeno 64 ore, o in alternativa40, in materia di salute sicurezza sul lavoro organizzato/i dai soggetti di cui all’articolo32, comma 4, del D.lgs. 81/08 e smi, unitamente ad almeno 12 mesi (18 per coloro che hanno frequentato un corso di 40 ore) di esperienza lavorativa o professionale coerente con l’area tematica oggetto della docenza.
- Esperienza di almeno 6 mesi nel ruolo di RSPP o di almeno 12 nel ruolo di ASPP (tali figure possono effettuare docenze solo nell’ambito del macro- settore ATECO di riferimento).
Destinatari:Tutti coloro che, in possesso di uno dei requisiti di cui sopra, voglia essere un docente/formatore.
Programma:
Modulo 1 : LA NORMATIVA SULLA SICUREZZA ED IL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE: obblighi e responsabilità, Valutazione dei rischi, Agenti fisici, Agenti chimici, Altri rischi professionali, cantieri e Coordinamento, DPI e segnaletica.
Modulo 2 : LA COMUNICAZIONE: Obbiettivi della formazione, La comunicazione verbale, La comunicazione analogica, La comunicazione pragmatica, L’ascolto, Il feedback, La gestione dell’aula.
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO - COMPILA IL FORM -