Home > Sicurezza sul lavoro > Catalogo corsi sulla Sicurezza sul luogo di lavoro > Il Primo Ingresso in Cantiere |
Corso di formazione per il Primo Ingresso in Cantiere
Il cantiere edile è un luogo di lavoro ad alto rischio, nel quale prevenzione, formazione e conseguente accortezza non sono mai abbastanza.
Modalità
I temi trattati durante la formazione per il primo ingresso in cantiere saranno: i Diritti, doveri e comportamenti del lavoratore nel rapporto di lavoro, organizzazione aziendale, organi di vigilanza e controllo, concetti di salute, infortunio, rischio, danno, prevenzione e protezione, come difendere la propria salute, gestione delle emergenze, la necessità di usare i dispositivi di protezione, principali rischi di cantiere, attrezzature e macchine da lavoro.
Scheda del Corso
Svolgimento: Aula o Blended
Iscrizioni:Sempre Aperte
Ore totali: 16 (sedici) ore
Blended: 12 ore E-learning / 4 ore Aula Prova Pratica
Attestato: Rilascio attestato con profitto validato da Ente Bilaterale
Requisiti: Nessun requisito minimo
Destinatari: Il corso di formazione è rivolto a tutti i lavoratori che entrano per la PRIMA volta in un cantiere Edile, ai sensi degli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 e dei contratti collettivi di categoria.
Programma: Formazione – 12 ore. Permette di imparare a muoversi in cantiere con un minimo di competenze professionali e di migliorare così le proprie possibilità di impiego. Se stranieri: aiuta a capire il linguaggio e il glossario di cantiere. Assolutamente pratico e collegato alle mansioni correnti in sede di primo ingresso al lavoro
Formazione – 4 ore pratica in cantiere
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO - COMPILA IL FORM -