Home > Sicurezza sul lavoro > Catalogo corsi sulla Sicurezza sul luogo di lavoro > Il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Distributori |
Corso di formazione per il corretto impiego dei prodotti fitosanitari - Distributori
Programma
- Modulo 1: Nozioni legislative e amministrative: Legislazione nazionale e comunitaria relativa ai prodotti fitosanitari e alla lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi; registrazione informazioni su ogni utilizzo dei prodotti fitosanitari; la Direttiva Europea sulle macchine irrigatrici; I pesticidi; lotta a calendario; lotta guidata; lotta integrata; la difesa.
- Modulo 2: Le caratteristiche tecniche dei prodotti fitosanitari: Che cosa sono e come sono composti; dove possono essere utilizzati; classificazione dei prodotti fitosanitari in base all’impiego; spettro d’azione; selettività; modalità d’azione ed epoca di intervento; resistenza; lotta a calendario; lotta guidata; lotta integrata; la difesa integrata alla luce della direttiva sull'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari; i disciplinari di produzione integrata; lotta biologica; agricoltura biologica; meccanismi d’azione dei prodotti fitosanitari; fitotossicità; aspetti collaterali; tipi di formulazioni; etichetta e scelta del prodotto.
- Modulo 3: Sistemi di sicurezza per l’acquisto, la conservazione, il trasporto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari: Classificazione tossicologica ed etichettatura di pericolo; scheda informativa in materia di sicurezza (SDS) dei prodotti fitosanitari; limiti tecnici ed igienistici; autorizzazioni alla produzione ed all'immissione in commercio; acquisto dei prodotti fitosanitari; trasporto e conservazione; norme da seguire durante l'utilizzazione; manutenzione dell'attrezzatura per l'irrorazione; corretta distribuzione dei prodotti fitosanitari; registrazione dei dati relativi ai trattamenti; i prodotti fitosanitari illegali; modalità di intossicazione; dispositivi di protezione individuale (DPI) per l'esposizione a prodotti fitosanitari; responsabilità dell'agricoltore e dei suoi lavoratori.
- Modulo 4: Strategie di sostenibilità ambientale: Precauzioni per l'ambiente; precauzioni da adottare per la tutela delle acque dall'inquinamento; smaltimento della miscela residua e delle acque di lavaggio; raccolta e smaltimento dei contenitori vuoti dei prodotti fitosanitari; gli effetti dei prodotti fitosanitari sugli organismi non bersaglio e le misure di precauzione; frasi di precauzione inserite in etichetta.
- Modulo 5: Modulo specifico per i consulenti e distributori: Il trasporto dei prodotti fitosanitari; carico e scarico dei prodotti; contaminazioni dei mezzi; stoccaggio; gestione del magazzino; trattamento della miscela; la pianificazione degli interventi al fine di evitare contaminazione dei prodotti idrici e ambientali; trasferimento in campo; trasporto dell'irroratrice; misure per evitare perdite accidentali; distribuzione della miscela fitoiatrica; protezione delle risorse naturali; utilizzo della irroratrice; normative locali; la miscela residua; stoccaggio della miscela residua; sistemi di sicurezza per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari; i sistemi di bio-depurazione dei prodotti reflui
Scheda del Corso
Svolgimento: E-learning
Iscrizioni: Sempre Aperte
Ore totali: 25 (venticinque) ore
Blended: Disponibile solo in modalità E-learning
Attestato: Rilasciato attraverso esame da effettuarsi presso le A.S.L. di riferimento
Requisiti: Nessun requisito minimo
Destinatari: Il corso è rivolto a tutti coloro che vendono e/o distribuiscono prodotti
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO CORSO - COMPILA IL FORM -